Realizzata l’Umanizzazione Pittorica: il colore che porta speranza

Grazie alla generosità dei nosti numerosi donatori e al contributo fondamentale dei nostri grandi sostenitori, abbiamo realizzato un progetto di immenso valore: portare colore e calore nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia del Policlinico di Sant’Orsola di Bologna con l’Umanizzazione Pittorica. Un traguardo incredibile che si traduce in un dono prezioso per i bambini ricoverati, le loro famiglie e il personale medico e sanitario.

Umanizzazione Pittorica, un nuovo volto per l’UOC di Neonatologia

Il 19 dicembre 2024 sono stati inaugurati i nuovi reparti di Terapia Intensiva Neonatale, Terapia Sub-Intensiva e Neonatologia della Nuova Maternità del Policlinico di Sant’Orsola.

Grazie all’iniziativa di Umanizzazione Pittorica, questi spazi sono stati trasformati per offrire non solo cure mediche di eccellenza, ma anche un ambiente più accogliente e rassicurante per chi li vive ogni giorno. L’obiettivo è migliorare il benessere di neonati, genitori e operatori sanitari, rendendo l’ospedale un luogo di calore e speranza.

Un ambiente che accoglie e rassicura

Per i neonati pretermine, l’ospedale non è solo un passaggio, ma spesso diventa una casa per settimane o addirittura mesi. Le loro famiglie vivono un’esperienza intensa, fatta di attese, speranze e momenti di grande fragilità.

Per questo abbiamo voluto trasformare gli ambienti ospedalieri in spazi che trasmettano serenità e conforto, aiutando i genitori a sentirsi meno soli e rendendo il percorso di cura meno difficile per tutti.

L’ispirazione per questo progetto arriva dal linguaggio artistico di Joan Miró, maestro del colore e della leggerezza. Con il supporto di Sally Galotti Healthcare Design®, abbiamo dato vita a un concept artistico basato su tre varianti cromatiche, che avvolgono le pareti dei reparti con equilibrio e delicatezza.

Non si tratta solo di estetica: numerosi studi scientifici dimostrano che l’arte ha un impatto positivo sul benessere emotivo, riducendo lo stress e favorendo un’atmosfera più rilassata per neonati, genitori e personale sanitario. Ogni dettaglio è stato pensato per migliorare il vissuto di chi trascorre lunghi periodi in ospedale.

L’ospedale che accoglie

Oggi, guardando i nuovi reparti, sentiamo di aver dato un contributo importante non solo alla qualità delle cure, ma anche al benessere emotivo di chi vive questa realtà ogni giorno.

L’Umanizzazione Pittorica è il simbolo del nostro impegno: rendere l’ospedale un luogo non solo di cura, ma anche di accoglienza e speranza. Un piccolo grande cambiamento che, grazie al vostro sostegno, continuerà a fare la differenza.

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno!